Ocean Drive
Il mondo in cui abitiamo è pieno di vita. Gli uomini agiscono concretamente su di esso e talora ne determinano il destino. Da una parte le società americana ed europea, diverse tra loro, certamente, ma nel complesso simili. Entrambe abituate alle moderne tecnologie, ai comfort, alla bellezza della libertà. Dall’altra il popolo polinesiano, ancorato alla natura e alle tradizioni al punto da creare una sorta di società idilliaca basata sulla semplicità e sulla spontaneità, senza gli artifici creati dall’uomo. Menzione a parte la merita il popolo africano, sul quale ci si sofferma particolarmente, dove le tradizioni si scontrano con i tabù, col desiderio mai realizzabile di migliorarsi e con la lotta per rivendicare se stessi e la propria dignità di essere umani che sfocia nella difficile scelta di abbandonare il proprio habitat e cercare di costruire una vita migliore altrove. Non è facile affrontare questi argomenti. Non è affatto semplice porre a confronto gli eccessi (di vita e di non vita). Con uno stile diretto, personaggi ben caratterizzati e destinati a incrociarsi tra loro, atmosfere descritte nei particolari, Gianfranco Cammarata lascia che presente e passato si contaminino a vicenda, vecchio e nuovo si scontrino per dare vita a un’opera importante e dalla profonda morale.
venerdì 11 ottobre 2014
alle ore 18,30
incontro con l’autore
caffè letterario Primo Piano
Brescia
Sabato 12 luglio 2014
alle ore 18
aperitivo con l’autore
Casa museo Fantoni
Rovetta ( Bergamo )
domenica 25 maggio 2014
recensione su la repubblica
sabato 10 maggio 2014
alle ore 17
XXVII Salone del Libro
Torino
stand C 13 padiglione 1
mercoledì 30 aprile 2014
alle ore 19
al Caffè Letterario Tra Parentesi
via Sallemi 3 a Caltanissetta
28 Marzo 2014
ore 18
presso la Biblioteca Comunale
di San Cataldo
28 Febbraio 2014
ore 18
presso la Sala di Pietra
Palazzo Municipale di Santa Caterina
26 Gennaio 2014
ore 17
presso il caffè letterario
Mario La Cava
Bovalino ( RC )
8 dicembre 2013
ore 16,00
Fiera del libro di Roma
presso lo stand di
Zonacontemporanea editrice
GLI ALTAVISTA
9 luglio 2011 a Rovetta ( BG )
nell’ambito della Rassegna Letteraria “ Aperitivo con l’Autore “
presso il Cortile “Casa-Museo Fantoni “
11 giugno 2011 ad Altavilla Milicia ( PA )
presso la sede dell’Associazione
Compagnia TEA(L)TRO Spazio Baratto
in via Cesare Battisti 45
12 maggio 2011 a Torino
presso la sede dell’Associazione
Amici della Cultura nel Mondo
in via Luserna 8
2 aprile 2011 a Venezia
presso la libreria Al Capitello
22 gennaio 2011
Barbara Urizzi
intervista
su Radio Capodistria
alle ore 11
21 dicembre 2010, a Sesto San Giovanni ( Milano )
presso la libreria Diffusione Cultura
29 ottobre 2010, a Rufina ( Firenze)
presso la Biblioteca Comunale
28 ottobre 2010, a Cerveteri ( Roma )
presso la Biblioteca Comunale
13-17 maggio 2010, a Torino
Al Salone Internazionale del Libro
Venerdì 16 aprile 2010, a Miami
al Sicilian Film Festival
alla Cinematheque, 512 della Española Way,
Sabato 13 febbraio 2010, a Messina
” Gli Altavista “, editore Il Filo
al Circolo del Tennis e della Vela, viale della Libertà
nel contesto delle manifestazioni della
Notte della Cultura 2010
giovedì 28 gennaio 2010
presso il Caffè Letterario
“ Kalhesa “ di Palermo
Da sabato 5 dicembre a martedì 8 dicembre 2009
alla Fiera del libro di Roma
al Palazzo dei Congressi dell’Eur
venerdì 4 dicembre 2009
Interviste televisive. sul canale televisivo satellitare
Viva l’Italia Channel, canale 830 di Sky.
trasmissione “ Bookshelf ” ore 19:05
mercoledì 2 dicembre 2009
Interviste televisive sul canale televisivo satellitare
Viva l’Italia Channel, canale 830 di Sky.
trasmissione “Se scrivendo…” ore 22:15
sabato 28 novembre 2009
Intervista all’interno di “La luna e i falò…”,
programma di letteratura e arte in onda sulle frequenze di Nuova Spazio Radio (in FM, 88.150 )
condotto dalla
critica letteraria FLAVIA WEISGHIZZI,
domenica 15 novembre 2009
presso il Caffè Letterario
“ La Galleria “ di Cefalù
Commenti recenti