“ Da bambino guardavo le rovine di quella che era stata la dimora di una nobile famiglia e mi chiedevo come mai rimanessero solo dei cocci a rappresentarla.
Quella immagine, quasi onirica, ha avuto bisogno di una lunga storia per avere una risposta“
( Gianfranco Cammarata )
La storia del Il romanzo si sviluppa in Sicilia, della quale racconta
I sapori, gli odori,i colori,
le luci e le ombre.
Le ricchezze e le povertà
la grandezza e le miserie.
I grandi e piccoli uomini,
l’illuminante pensiero e il pensiero misero.
la storia si sviluppa con questa direttrice
Una famiglia di nobili origini ( gli Altavista )
si imparenta con una ricca famiglia borghese ( quella dei Vizzini )
ed entrambe sprofondano
dall’agio alla modestia.
Cosa è accaduto ?
Il tema della decadenza filtrato attraverso l’irrompere di nuovi valori sociali, in un intreccio di storie che si sviluppano nei decenni scorsi, ma che sono una rappresentazione dell’oggi.
I valori sociali si frantumano dinanzi ai nuovi idoli e trascinano con sè le vecchie realtà.
//////
Ho presentato il mio romanzo all’interno della Cinematheque,piccolo gioiello che ospita i grandi del cinema americano, al 512 della splendida Española Way, a Miami Beach. Davanti a me direttori di giornali, di televisioni, registi, attori e produttori.
Quando l’organizzatore mi ha dato la parola ho volto lo sguardo in alto,cercando l’immagine del mio povero padre, sicuro come ero di trovarlo sorridente, per dedicargli la serata.Anche lui amava scrivere e sarebbe stato fiero di essere lì, con me.
Vai….mi metto a parlare degli Altavista, dei sapori e degli odori della Sicilia,delle profonde trasformazioni di questa terra, metafora di quello che accade nel più vasto territorio europeo.Lo splendido E.Viscuso traduce il mio italiano, ma poi mi scappa di iniziare una frase in inglese ed il pubblico sorride compiaciuto, fiero di tanta complicità.
E’ difficile parlare della propria creatura, per cui ho chiesto aiuto ai miei lettori, riportando le loro impressioni sul romanzo, quasi da reporter.Cosa avrei dovuto dire, altrimenti ? E’ come se fossi chiamato a parlare di tuo figlio, diresti che è splendido !Dico che il romanzo ti attacca alla pagina, che il susseguirsi dei fatti è incalzante, che alla fine vorresti che la storia continuasse….
Il pubblico è molto interessato, mi guarda fisso negli occhi, si muove sulle poltrone come se stesse assistendo alla proiezione di un film, nel buio illuminato dai flash.Santo cielo ! Come mai tanta sventura per gli Altavista ?Non è colpa loro. Nuovi Dei hanno sostituito i precedenti. Sono avidi e immorali, ma vincenti. Spazzano via chi li ha preceduti, senza mai voltare lo sguardo indietro.
Mentre parlo ho un attimo di esitazione. Cosa ci faccio io qui ? Fino a pochi mesi fa non avrei scommesso un cent sulla eventualità che accadesse una cosa simile. Ma quel pubblico mi riconosce come uno di loro, per loro…Vai, allora. Goditi la seconda emozione della serata.
Vendere un libro scritto in italiano a degli americani !Da una vita mi accade il contrario…Sento lo scroscio di applausi, mentre mi chiedono la dedica sul libro.Per farmi perdonare la scrivo in americano.Ciao, Cinematheque. Ciao, Española Way. Ciao, Miami Beach.
Arrivederci ?
//////
Bellissima narrazione, precisa nell’ambientazione storica .. Scorcio suggestivo della Sicilia del tempo..
Efficace la capacità dell’autore di esprimere le emozioni dei personaggi. La composizione è fluida.. trasporta il lettore nei luoghi e nei tempi della storia narrata.
L’autore è attento, meticoloso ed è evidente la ricerca puntigliosa dello stile ..
Siamo di fronte a una semplice, pulita, gradevole opera d’arte.
//////
“ Denaro,
avidità,
la roba,
i soprusi,
il sesso,
il gioco,
le ambizioni
si intrecciano in un presente sempre avvincente. I figli di Giuseppe Vizzini e Concetta Altavista, Salvatore e Rosario crescono male, con tutti i vizi dei giovani rampolli e portano a una fine ingloriosa le due famiglie.” ( Piero Ciccarelli )
//////
Abbiamo apprezzato l’architettura della trama, l’ottima padronanza della lingua italiana con la quale è stata scritta, la scorrevolezza nella lettura. Tutte caratteristiche che fanno de Gli Altavista un romanzo apprezzabile.
//////
Una storia triste ? Sì, in effetti
Una buona occasione per riflettere sul nostro cammino
//////
” Hai fatto un bel regalo alla donna, donandole la splendida figura di donna Concetta Altavista, la vera protagonista ( a mio parere ) del tuo romanzo, Gli Altavista ”
” Lo doneremo alle nostre amiche, quelle che non amano le veline e le escorts ”
Grazie, mia cara F. Io, però, lo regalerei anche agli uomini, specie a quelli che amano le veline e le escorts…..( hanno molto da …..imparare ….)
//////
Commenti recenti